SOCIETÀ

Azienda siciliana, la GE.S.P.I. s.r.l. nasce nel 1984 dall’esperienza della Cooperativa Unione Marinara a r.l. ed opera nel settore ambientale e dei servizi portuali.

Oggi gestisce un impianto di termovalorizzazione per rifiuti speciali pericolosi, ubicato in posizione strategica all’interno della rada megarese a servizio del porto e del polo industriale ed è proprietaria di una flotta di imbarcazioni che operano all’interno della rada di Augusta.

Gestita da management e qualificati tecnici siciliani, offre un servizio integrato con un approccio globale al tema ambientale, che comprende sia la consulenza tecnico-amministrativa sia la gestione integrata dei rifiuti di ambito industriale, sanitario e portuale.

Cura tutti gli aspetti logistici e di gestione dei rifiuti, alla ricerca delle soluzioni di recupero e trattamento più vantaggiose, nel pieno rispetto della normativa.

AUTORIZZAZIONI

I servizi e le attività prestate da Gespi sono svolti nel rispetto delle necessarie autorizzazioni rilasciate dalle Autorità Competenti. Si riportano le principali:

CERTIFICAZIONI

Modelli di Gestione Certificati

Ge.s.p.i. ha adottato un sistema di gestione integrato per la qualità, la gestione ambientale e la gestione della Sicurezza. I sistemi sono certificati secondo le norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 con l’Ente di Certificazione RINA

GOVERNANCE

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO ex D.LGS. 231/2001

L’Organo Amministrativo di GE.S.P.I. Srl ha approvato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. n.231/2001.
Il predetto Modello ha l’obiettivo di rappresentare il sistema di regole operative e comportamentali che disciplinano l’attività della Società, nonché gli ulteriori elementi di controllo di cui la Società si è dotata al fine di prevenire la commissione delle diverse tipologie di reati contemplate dal D.Lgs. n. 231/2001.
GE.S.P.I. Srl ha proceduto inoltre alla nomina dell’Organismo di Vigilanza cui è affidato il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello.

L’Organismo di vigilanza nominato, è raggiungibile, per le segnalazioni, al seguente indirizzo e-mail:
segnalazioniodv@gruppogespi.com

CODICE ETICO

La Società ha adottato il Codice Etico che definisce i principi etici fondamentali, le regole comportamentali nonché le responsabilità che il Gruppo riconosce, rispetta e assume come valore e imperativo vincolante a cui sono tenuti a conformarsi tutti i destinatari dello stesso.

AREA DOWNLOAD

MODELLO SEGNALAZIONI
Modello Segnalazioni whistleblowing rev 12 2024

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE
Modello GESPI Parte Generale Rev 12 2024

CODICE ETICO
Codice Etico GE.SPI Rev 12 2024